Che fatica essere i figli di Gianni Morandi. Marianna e Marco: "Perché non potevamo mai sbagliare"

Marianna ha ricordato quanto papà Gianni fosse rigoroso: "A papà bastava guardarci in silenzio e ci passava subito la voglia... Severo? Di più!"

di Redazione

Leggi più veloce

Un ritratto inedito ma molto fedele alla realtà fatto da due testimoni d'eccezione della vita di Gianni Morandi. Stiamo parlando dei figli Marco e Marianna. L'infanzia e la giovinezza sono state inevitabilmente segnate dalla fama di due genitori, perché anche la madre è una 'grandissima', stiamo parlando di Laura Efrikian. In una intervista sul Corriere della Sera hanno raccontato il vissuto familiare. Il cantante e l'attrice - rispettivamente 50 e 55 anni stanno per mettere in scena lo spettacolo teatrale Benvenuti a casa Morandi  che potremo vedere a fine anno con la regia di Pino Quartullo.

Un padre severo

Marianna ha ricordato quanto papà Gianni fosse rigoroso: "A papà bastava guardarci in silenzio e ci passava subito la voglia... Severo? Di più! Mi ripeteva: se vuoi fare qualcosa, devi essere la numero 1. Vuoi cantare? Devi essere come Liza Minnelli. Vuoi fare l'attrice? Allora come Monica Vitti, che peraltro al mare da mia madre in Sardegna mi diceva sempre che dovevo fare l'attrice comica. Capisce perché a un certo punto mi sono tirata fuori?". In effetti, quando Marianna diventò mamma, decise di smettere di recitare per dedicarsi unicamente alla famiglia, scelta niente affatto condivisa dai suoi, padre compreso: "E aveva ragione. Anche mia madre e mio fratello non erano d'accordo. Io però ho scelto, non ho rinunciato: volevo farlo. Però, se avessi una figlia femmina non le suggerirei di fare così", ha confidato. 

Cosa è mancato a Marianna e Marco

Ripensandoci oggi, ciò che è mancato maggiormente a Marianna e Marco bambini sono stati quei piccoli gesti comuni "come il gelato con papà, la pizza il sabato sera. Lui veniva sempre preso d'assalto", ha affermato Marco, mentre per Marianna a mancare non è stato l'affetto, ma la presenza. Molto importante per entrambi è stato un percorso di analisi: "A parte che dovremmo farla tutti e male non farebbe. Figuriamoci noi due", ha ammesso. "Il nostro problema è che non potevamo mai sbagliare, eravamo “i figli di”, sempre con lo sguardo degli altri puntato addosso, da come ci vestivamo a come ci comportavamo", ha poi aggiunto Marco.  Alla domanda “Cosa avete preso dai vostri genitori?”, Marco risponde: "Da mamma, la svagatezza", mentre Marianna commenta: "Io da mamma l’indipendenza. E il rigore da papà. Però ci è mancata la leggerezza. Per dire: mia madre per addormentarmi mi leggeva l’Amleto".

Vita e carriera dei due

Gianni Morandi ebbe dal primo matrimonio con Laura Efrikian, proprio Marianna e Marco. Come il padre entrambi hanno scelto di farsi strada fin da piccoli nel mondo dello spettacolo. Marianna, che oggi ha 54 anni, si è diplomata all'Accademia d'arte di Roma ed è un'attrice di teatro, oltre ad aver recitato al fianco di Gianni Morandi nelle serie La forza dell'amore e Le Madri. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è stata sposata per nove anni con il cantante Biagio Antonacci, dal quale ha avuto due figli, Paolo e Giovanni.

Marco invece ha scelto di fare il compositore e attore, specialmente a teatro. Nel 1999 ha affiancato il padre Gianni in C'era un ragazzo (fiction trasmessa su Rai2), mentre nel 2002 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Che ne so. Nei primi anni Duemila ha fatto parte del cast del musical Gianburrasca, vestendo i panni del protagonista. Nel 2012 ha prodotto e scritto lo spettacolo Nel nome del padre storia di un figlio di…, in scena dal 2013. É sposato con Sabrina Laganà, dalla quale ha avuto tre figli, Leonardo, Jacopo e Tommaso.

 

18/06/2024
logo tiscali tv