Primo piano di Cinzia Marongiu

Geppi Cucciari infilza Santanché sulle borse contraffatte: il processo esilarante con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo

Chi non l'ha vista, recuperi la puntata speciale di "Rai Finzioni", una delle mille invenzioni comiche di "Splendida Cornice": Cucciari-giudice, Scalera-pm e Gallo ovviamente è l'imputato. E spunta pure Francesca Pascale, testimone eccellente

Foto Ansa

Leggi più veloce

Chi non l’ha vista su Rai3 il 27 febbraio cerchi di recuperare questa puntata molto speciale di Rai Finzioni, una delle mille invenzioni comiche di quel gioiello televisivo che è “Splendida Cornice”. Geppi Cucciari è come sempre in grande spolvero e infilza senza pietà la ministra del Turismo Daniela Santanché, finita sulla graticola per una storiaccia di borse contraffatte regalate a Francesca Pascale. Complici perfetti sono Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo, interpreti di “Imma Tataranni”, tornata con successo su Rai1.

 La scena si svolge in un’aula di giustizia dove Cucciari è la giudice, Vanessa Scalera il pm e Massimiliano Gallo l’imputato, nonché marito della pm. Che cosa ha mai combinato lo sprovveduto consorte? Vanessa Scalera parte come una tagliola: “I fatti qui sono gravissimi. L’imputato è accusato di un reato tra i più odiosi. Oltre a non essersi accorto che sua moglie è andata dal parrucchiere, le ha regalato per il compleanno delle borse contraffatte spacciandole per vere”. Massimiliano Gallo prova a difendersi come può: “A parte il fatto che mi sono ricordato del compleanno, il che non è poco, questa storia del processo mi pare eccessiva. Potevamo parlarne a casa”. Cucciari è irremovibile: “Imputato non aggravi la sua situazione. Prego procuratore, continui”. E così Vanessa Scalera tira fuori delle borse farlocche con su scritto “Offendi”: “Quest’uomo si è presentato a casa tutto fiero con delle borse, vostro onore. Ma sono improponibili. Gliele mostro: questo qui è il corpo del reato”. Schifata Cucciari-giudice continua: “Ma lei si rende conto? Umiliare così la donna della sua vita”. Massimiliano Gallo insiste: “Ma sono falsi perfetti. E poi una borsa è una borsa: ci metti dentro le cose. Che differenza fa se è vera o falsa?”. “Imputato io le do una possibilità: se lei mi dice dove ha comprato queste borse la lascio andare: le ha comprate online? In un mercatino?”.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Splendida Cornice (@splendicornice)

È venuta una signora con l'accento di Cuneo...

Gallo confessa: “Me le ha regalate una signora con un accento di Cuneo che è venuta in regione: doveva fare dei regali al presidente e poi ci ha fatto dei regali a tutti. Il nome non lo ricordo”. A quel punto spunta fuori la testimone eccellente, “Chiamo a deporre Pascale Francesca”. “In merito ai fatti volevo dire che…. “. Ma appena inizia a parlare scatta una sirena di allarme rosso. Cucciari conclude frettolosamente la seduta: “Mi dicono che sta per essere approvata la separazione delle carriere e io prima di essere separata la condanno al massimo della pena. La seduta è tolta”. E il siparietto comico si chiude con l’immagine di Gallo dietro le sbarre che si dichiara innocente e le risate del pubblico in studio. A testimoniare la riuscita di un programma capace come pochi di ridare a Rai3 la sua identità e di confermare lo stato di grazia di un’artista come Geppi Cucciari che anche a Sanremo a dimostrato di saper tenere la scena come pochi altri. A quando un Festival tutto per lei? 

28/02/2025
logo tiscali tv