Primo piano di Cinzia Marongiu

Divisa tra il nuovo amore e il padre di sua figlia: Miriam Dalmazio lanciatissima con "Costanza"

Sullo schermo è una giovane donna single madre di una bimba; vita sentimentale incasinata e vita professionale precaria. Ma di lei sentiremo ancora parlare perché il pubblico di Rai1 le vuole bene

Leggi più veloce

Ha vinto negli ascolti con le prime tre puntate e ed è subito entrata nel cuore del pubblico televisivo di Rai1. “Costanza” è una serie tv che conquista subito per il garbo e la naturalezza con la quale viene raccontata una storia che è quella di tante donne e delle difficoltà in cui vivono nel mondo di oggi, divise tra la cura della famiglia, la precarietà lavorativa e il desiderio sacrosanto di realizzare le proprie ambizioni professionali.

Chi è Miriam Dalmazio, sempre più lanciata

Non solo. Tratta dal romanzo “Questione di Costanza” di Alessia Gazzola, primo volume della trilogia dedicata alle vicende della paleopatologa Costanza Macallè, “Costanza” lancia definitivamente Miriam Dalmazio, la giovane attrice palermitana che avevamo già conosciuto nei panni di Nina in “Studio Battaglia” e in vari altri film e serie tv, e che qui è per la prima volta protagonista assoluta.

La particolarità di "Costanza"

Una protagonista convincente nel reggere una linea narrativa insolita per i gialli televisivi: al posto dei soliti casi di puntata, che nascono e si concludono nell’arco di un episodio, infatti la storia si sviluppa in modo orizzontale per tutta la durata della serie (otto episodi in quattro serate) ma abbraccia due piani cronologici paralleli, perché accanto a quello contemporaneo ce n’è un altro, più antico che affonda le radici nel Medio Evo e che va a scavare nella storia della donna di cui la protagonista sta studiando le ossa.

Una madre single e precaria nel lavoro

Costanza è una giovane madre single che vive a Messina con la figlia Flora. Laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, la scienza che studia le malattie antiche e indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato, non riesce a trovare un'occupazione stabile nel proprio campo. Come molti giovani laureati, si ritrova costretta a reinventarsi, accettando un impiego come rider per una catena di food delivery. Il punto di svolta nella vita di Costanza arriva quando riesce a vincere un assegno di ricerca di un anno nel Dipartimento di Paleopatologia di Verona. Ed è qui che comincia per lei una nuova vita, accanto alla sorella più piccola ma anche a dei colleghi non sempre ben disposti nei suoi confronti. Il precariato è fatto anche di competitività e il rinnovo del contratto di ricerca e il sogno di un’assunzione fa gola anche ad altri.

Il cuore scombussolato dal ritorno del padre della sua bimba

A Verona Costanza trova l’amore con un collega, Ludovico, e ritrova anche il padre della bambina, Marco (interpretato da Marco Rossetti) che lei aveva lasciato quando aveva scoperto che mentre stava con lei aveva anche una fidanzata ufficiale. E la sua vita sentimentale di colpo diventa caotica e contradditoria perché si ritrova divisa tra la nuova passione e il ritrovato amore: Marco non le sta per niente indifferente e che soprattutto si dimostra un padre attento e affidabile con la bimba.

Scommetttete che ci sarà la seconda serie?

Insomma un personaggio a tutto tondo al quale Miriam Dalmazio sa dare profondità: “All'inizio mi sono molto ritrovata nel personaggio di Costanza, ha i capelli rossi ed è siciliana, poi leggendo la sceneggiatura ho scoperto che è una matta, un personaggio che non avevo mai visto. È particolare nelle sue scelte: sa essere normale e fuori dagli schemi, fin dalla scelta della paleopatologia, ma è anche una brava mamma single anche se talvolta incasinata, fuori dagli schemi”. A differenza della sua alter ego televisiva, Miriam Dalmazio ha una vita privata stabile ma che preferisce tenere il più possibile riservata. Poco male. Di lei sentiremo ancora parlare come attrice. A cominciare da “Costanza” che è già riuscita a farsi ben volere dal pubblico tv e che potrebbe tornare con una seconda serie.

11/04/2025
logo tiscali tv