Primo piano di Cinzia Marongiu

"Ne vedremo delle belle", la litigiosità di 10 primedonne che si rubano l'inquadratura e si impallano a vicenda

Valeria Marini sbotta per la bassa posizione in classifica, Patrizia Pellegrino si butta addosso a Ceccherini e a Domenica in è un "tutte contro tutte": finirà in rissa come ai tempi del Bagaglino?

Leggi più veloce

Si intitola “Ne vedremo delle belle” e in effetti già se n’è vista qualcuna. Perché prendere dieci primedonne storiche della tv italiana e metterle in gara l’una contro l’altra  può comportare qualche rischio vista la quantità di ego e competitività ricoperti di paillettes e botox sparsi a piene mani sul palco. L’arduo compito di tenere a bada le concorrenti è di Carlo Conti che ha esordito sabato sera su Rai1 scontrandosi con la prima puntata del serale di Amici e portando a casa quasi il 18% di share con tre milioni di spettatori, contro i 4 milioni che hanno scelto il talent di Maria De Filippi, pari al 27,8% di share.

Tre milioni non bastano: vince De Filippi

Un risultato incoraggiante per un programma nuovo anche se costruito con lo sguardo rivolto al passato e alla nostalgia dei bei tempi andati, come si usa spesso in questa Rai fatta di “I migliori anni” e “Ora o mai più”. Nell’immancabile giuria incaricata di votare le due showgirl che si sfidano di volta in volta cantando, ballando, conducendo un’intervista o raccontandosi attraverso una serie di immagini ci sono Christian De Sica, Mara Venier e Frank Matano.

Quanta litigiosità tra primedonne

Ma ciò che potrebbe far fare il salto nella lotteria dell’Auditel (non certo della qualità) a “Ne vedremo delle Belle” è l’estrema litigiosità e le continue punzecchiature che le dieci primedonne si fanno l’una con l’altra. Insomma, potrebbe finire in rissa, proprio come accadde ai tempi del Bagaglino tra Valeria Marini e Pamela Prati che, tra l’altro, sono della partita. Durante la prima puntata le dieci concorrenti (oltre a Marini e Prati, ci sono Angela Melillo, Laura Freddi, Veronica Maya, Patrizia Pellegrino, Lorenza Mario, Carmen Russo, Matilde Brandi), che devono votarsi tra di loro, si sono sperticate in lodi a vicenda. Certo, ci sono stati anche alcuni momenti-verità, come quando Patrizia Pellegrino si è gettata addosso al redivivo Masssimo Ceccherini o quando, sul finale, Valeria Marini è sbottata di malcontento per la bassa posizione in classsifica (settima tra dieci e al primo posto proprio Pamela Prati). Ma che tutta questa amicizia e stima reciproca sia solo di facciata è stato chiaro all’indomani, quando tutte e dieci sono state ospiti di Mara Venier a “Domenica in”.

Il tristissimo siparietto a 'Domenica in', tutte a rubarsi l'inquadratura

Quando Valeria Marini è stata invitata a cantare il brano di Marcella Bella, “Pelle Diamante”, tutte le altre si sono alzate e hanno fatto a gara per farla uscire dall’inquadratura e relegarla dietro le quinte, innescando una tristissima guerra al primo piano perduto e al tentativo di “impallare” qualche rivale. Non c’è dubbio che tutte soffrano la mancanza di quella lucina rossa della telecamera che anni fa aveva regalato loro successo e notorietà. Mancava poco che si spintonassero.

'Fanno le amiche ma si odiano tutte"

E così, ma siamo già a lunedì e stavolta a “La volta buona”, ecco che Angela Melillo si lamenta che "Una primadonna mi ha messo in ultima fila perché sono brava e bionda. È successo davvero e mi è molto dispiaciuto”. Ovviamente non fa il nome. La sintesi tranchant di Giovanni Ciacci è: “Fanno le amiche ma si odiano tutte”. Nelle prossime quattro puntate Carlo Conti avrà le sue belle gatte da pelare per cercare di mantenere la situazione sotto controllo. Una possibile via di fuga sarebbe quella di giocare sull’ironia e l’autoironia, merce sempre più rara. Altrimenti, che trash sia per il divertimento dei social che già sguazzano a furor di meme.

25/03/2025
logo tiscali tv