Cosa mangiare per la salute delle ossa?

Cosa fare per la salute delle ossa?

di VediamociChiara

Per la salute del nostro sistema scheletrico la parola d'ordine è prevenzione. Quella primaria che inizia a tavola ricopre un ruolo importantissimo. Ecco gli alimenti per preservare la salute delle nostre ossa e scongiurare il pericolo di osteoporosi, che vede maggiormente a rischio le donne.

Il Ministero della Salute stima che in Italia l'osteoporosi colpisca circa 5.000.000 di persone, soprattutto donne in postmenopausa (80%) e in generale persone over 60.

Cos'è l'osteoporosi ?

Il rischio osteoporosi si può allontanare grazie a quello che mettiamo a tavola. Con una dieta pensata proprio per la salute delle ossa possiamo fare molto per allontanare questo pericolo (che cresce con l'età e favorisce le donne: La probabilità di ammalarsi di osteoporosi aumenta con l'aumentare dell'età fino a colpire una donna su tre

L'osteoporosi  è una patologia che colpisce lo scheletro, causando un progressivo indebolimento della struttura ossea. Se è vero che non possiamo intervenire sui fattori genetici, anagrafici e costituzionali, possiamo fare molti invece sui fattori ambientali e comportamentali che influiscono sulla salute delle nostre ossa, come una dieta povera di calcio e vitamina D e troppo ricca di proteine e di fibre non digeribili (come i cibi integrali).

Quali vitamine per la salute delle ossa ?

La cosa più importante è assicurarsi una giusta dose di calcio e di vitamina D.

Per il calcio a tavola non devono mai mancare formaggi a media e lunga stagionatura (ogni 100 grammi troviamo 700-1000 mg di calcio), formaggi freschi come mozzarella e robiola. Ma anche verdure, come la rucola, le verze, le rape, cavoli e broccoli, così come spinaci e fagioli. Ma anche la frutta secca (con parsimonia), come noci, mandorle e nocciole.

Per fare il pieno di vitamina D invece portate a tavola funghi porcini, verdure a foglia scura, tuorlo d'uovo e pesce (aringhe, sarde, acciughe, tonno, pesce spada, salmone e cernia).

Cosa mangiare per prevenire l'osteoporosi ?

Consigliatissimi anche i cibi ricchi di vitamina C, utile per il mantenimento e la costruzione della massa ossea, e i legumi, che favoriscono un buon apporto di magnesio, ideale per assimilare il calcio. Infine non dimenticate yogurt e semi di sesamo, questi alimenti, ricchi di calcio e magnesio, se assunti insieme costituiscono un ottimo rimedio contro le malattie delle ossa

Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata

>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata alla salute delle nostre ossa

Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.