Estrogeni addio, arrivano le vampate e la fastidiosa "secchezza": esistono rimedi naturali per la menopausa?
Si possono sostituire gli ormoni con sostanze naturali? Ecco l'elenco di sostanze naturali e integratori alimentari che possono aiutare

Leggi più veloce
In menopausa le ovaie cessano di produrre estrogeni e progestinici. I disturbi che accompagnano il sopraggiungere della menopausa sono legati proprio alla carenza di questi ormoni. Poiché questi ormoni svolgono un'importante azione protettiva di ossa e apparato cardio-vascolare, una loro carenza aumenta, inoltre, il rischio di sviluppare osteoporosi e aterosclerosi.
La buona notizia è che esistono rimedi naturali in grado di controllare efficacemente ogni sintomo della menopausa. Vediamo, quindi, quali sono i rimedi naturali per la menopausa.
Come sostituire gli ormoni con sostanze naturali?
Una soluzione possibile sono i fitoestrogeni, sostanze naturali che presentano un'attività simile agli estrogeni. Si trovano in piante come soia e trifoglio rosso. Sono utili per stabilizzare l'umore e per controllare vampate di calore e secchezza vaginale. Sono, inoltre, efficaci per ripristinare la protezione a livello osseo e cardiovascolare. Non solo fitoestrogeni ma anche gli Omega 3 che contribuiscono al riassetto ormonale, con effetti positivi sulla secchezza vaginale e le vampate. Inoltre, hanno azione protettiva a livello cardiovascolare, riducendo il rischio di infarto e ictus.
Il magnesio può essere una soluzione?
Il magnesio stabilizza l'umore e risulta, quindi, utile in caso di ansia, depressione e irritabilità. Per il suo effetto rilassante, aiuta anche a combattere l'insonnia. Vanta inoltre proprietà mineralizzanti, per cui trova impiego anche per rinforzare le ossa e prevenire l'osteoporosi. Infine è un valido alleato per ridurre stanchezza fisica e mentale.
Cosa prendere di naturale per la menopausa?
La melissa è un ottimo rilassante a livello muscolare, efficace contro crampi o tensioni localizzate. Usato in combinazione con altri estratti naturali può conciliare il sonno e placare uno stato di irritabilità.
Equiseto ed estratto di pino possono aiutare per osteoporosi e dolore articolare.
L'equiseto grazie all'alto contenuto di silicio è un ottimo remineralizzante, da usare per prevenire l'osteoporosi. Altro valido alleato è l'estratto di Pino, che all'effetto remineralizzante unisce le proprietà antiinfiammatorie, utili per ridurre il dolore articolare.
Cosa si può prendere tra i rimedi naturali per i sintomi della menopausa?
L'estratto di salvia è utile per contrastare le vampate di calore e l'ipersudorazione.
Il biancospino si può assumere per ridurre gli effetti negativi dell'ansia a livello cardiovascolare, come tachicardia e aumento della pressione arteriosa.
Il cumino aiuta a rallentare l'invecchiamento, a normalizzare il livello di colesterolo nel sangue, la glicemia e la pressione arteriosa.
Questi rimedi naturali sono contenuti in diversi integratori e nutraceuitici; per verificare se sono adatti e per la posologia si rimanda a un consulto medico, al fine di individuare quello più adatto alle vostre esigenze.
Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata
>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata ai sintomi della menopausa
Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.
