Salute

Quei tre chili che dopo i 50 non si riesce a buttare giù:il segreto per riprendere la forma

E' possibile dimagrire in menopausa? A complicare le cose possono essere anche una dieta non salutare magari ricca di grassi e zuccheri

Quei tre chili che dopo i 50 non si riesce a buttare giùil segreto per riprendere la forma
di VediamociChiara

Leggi più veloce

Una bella sfida quella di dimagrire passati i 50, visto che è opinione comune che siamo destinate a prendere peso e non a perderlo. Come fare per ribaltare questa credenza?

Chi di noi può dire di non aver mai usato la scusa "Sono in menopausa" per giustificare quei chiletti di troppo, così evidenti sul giro vita e sui fianchi? Ecco, forse oggi è arrivato il momento di passare dalle scuse ai fatti. Insomma, di rimboccarsi le maniche. Fatelo per la prossima prova costume, per il prossimo amore, per il prossimo shopping. Ma soprattutto fatelo per voi, visto che un corpo sano e in forma, vuol dire anche una vita sana e in forma!

Non ci guadagnerete solo in complimenti "Wow, ti trovo proprio bene!". Ma anche in salute, visto che i chili di troppo aumentano i rischi di malattie serie, come le malattie cardiache, il diabete di tipo 2, vari tipi di cancro, incusi quelli al colon.

Ma come si fa a dimagrire in menopausa?

Ecco qualche spunto. A voi non resta che metterci dentro tutta la vostra determinazione.

Se è vero che la massa muscolare diminuisce naturalmente (con l'età è indubbio che aumentino i depositi di grasso), è anche vero che la perdita di massa muscolare diminuisce la velocità con cui il corpo utilizza calorie, favorendo l'aumento di peso. Ma questo succede con molta più facilita nel caso in cui non si pratichi con costanza una certa attività fisica. A complicare le cose possono essere anche una dieta non salutare (ricca di grassi e zuccheri, ad esempio) e un numero inadeguato di ore di sonno che fa aumentare il cortisolo...il nemico giurato di ogni dieta

Ecco i nostri consigli:

  • Svolgere una regolare attività fisica. Quale? Camminare a passo sostenuto per almeno 30 minuti al giorno (gli esperti consigliano 150 minuti a settimana). Ma anche nuotare, andare in bicicletta sono tutte attività che aumentano la massa muscolare, e quindi inducono il corpo a bruciare più calorie per sostenerla. Se credete fatevi seguire da un personal trainer preparato
  • Limitare l'assunzione delle calorie. Fatevi consigliare dal medico/dietologo il vostro piano alimentare. Ricordatevi sempre di assicurare il giusto fabbisogno idrico, di abbondare in frutta e verdura (ottimi snack) e di limitare l'uso di grassi
  • Stare lontane dagli zuccheri! Che non vuol dire soltanto che non dovete mangiare la sacher torte, ma anche che dovete evitare biscotti, caramelle, bevande dolci/gassate, succhi di frutta, così come bevande energetiche (per non parlare degli alcolici!) di tutti i giorni. E se vi piacciono il tè, le tisane e il caffè, prendeteli al naturale, senza aggiungere lo zucchero. Lasciatevi lo sfizio di concedervene in poche occasioni al mese, avranno tutto un altro sapore. Un po' come la famosa ultima sigaretta di Svevo

Ps Un consiglio scordatevi di rientrare nei jeans di quando avevate 30 anni sarebbe fantascienza...ma provate a perdere il peso accumulato dai 48 in su :-)

Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata

>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata a cosa mangiare in menopausa

Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

14/04/2025
logo tiscali tv