Peperoncino e sesso: funziona?
Peperoncino e sesso è un binomio molto conosciuto. Ma perché il perché il peperoncino ha proprietà afrodisiache?

Il peperoncino è un alimento conosciuto sin dall'antichità: si coltivava già nel 5500 a. C. e gli Aztechi furono i primi a utilizzarlo nel cibo. Fu Cristoforo Colombo ad importarlo in Europa. L'accostamento fra peperoncino e sesso è presente da sempre nelle culture popolari di tutto il mondo.
Si calcolano che esistano circa 200 tipi di peperoncino.
Il grado di piccantezza viene espresso in SHU (Scoville Heat Units, dal nome del suo creatore). Si passa dai 500 SHU dei celebri friggitelli campani ai 30.000 SHU del peperoncino calabrese. Il più piccante al mondo è però l'americano Carolina Reaper, con +2.200.000 SHU. Una vera bomba!
Peperoncino e sesso- Perché il peperoncino è afrodisiaco?
La capsaicina contenuta nel peperoncino e responsabile del suo gusto piccante, attiva la circolazione e stimola la vasodilatazione periferica. Favorisce così l'afflusso di sangue alle aree genitali, aumenta la frequenza dei battiti cardiaci e del respiro. Tutte reazioni notoriamente collegate all'eccitazione sessuale.
La capsaicina, inoltre, stimola il cervello a liberare endorfine, con conseguente senso di euforia e aumento del piacere. stato dimostrato che l'assunzione di peperoncino migliora l'umore e, per questa sua proprietà, viene utilizzato nella medicina cinese contro la depressione.
Peperoncino e sesso- Non solo proprietà afrodisiache
Il peperoncino, oltre ad avere proprietà afrodisiache, ha molti benefici per la nostra salute.
- Ha proprietà antiossidanti e antinvecchiamento. Contiene, infatti, una grande quantità di polifenoli e carotenoidi, i precursori della vitamina A che fa bene alla pelle e a tutte le mucose.
- un antisettico naturale, da sempre utilizzato come conservante e come protettivo in tutti i Paesi a rischio di infezioni per condizioni igieniche precarie.
- Ha effetti benefici sulla salute di cuore e arterie. stato dimostrato che l'uso costante di peperoncino abbassa il livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue e ha grossi benefici per capillari e arterie.
- Contiene minerali ed è digestivo. Nel peperoncino si trovano piccole quantità di zinco, che migliora la qualità dello sperma e favorisce la fertilità, e potassio, utile agli sportivi per prevenire i crampi. Ma anche di magnesio, calcio e ferro. Questi minerali favoriscono la secrezione di succhi gastrici e dunque la digestione.
- pieno di vitamine. Contiene soprattutto vitamina C, preziosissima per prevenire malanni e rinforzare il sistema immunitario.
Peperoncino e sesso- Quando fare attenzione
Evita di spargere peperoncino ovunque se soffri di reflusso gastroesofageo, gastrite, ulcera, emorroidi, colon irritabile. Anche se alcuni studi suggeriscono che l'uso costante del peperoncino possa prevenire alcune di queste patologie, nella fase acuta è comunque meglio eliminarlo dalla dieta. Niente peperoncino per i bambini piccoli e per le donne in gravidanza e in allattamento.
Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata
>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata alla sessualità
Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.