Pesarsi tutti i giorni è utile per dimagrire?
Controllare il peso tutti i giorni aiuta a perdere i chili di troppo?
Per anni ci è stato detto che salire tutti i giorni sulla bilancia è inutile e deleterio. Questo perché il peso oscilla ogni giorno, influenzato da molti fattori: un intestino irregolare; la ritenzione idrica, il ciclo mestruale. Un aumento fisiologico di peso potrebbe scoraggiarci e spingerci ad abbandonare la dieta.
Salire sulla bilancia tutte le mattine aiuta a dimagrire
I risultati di uno studio dimostrano che per dimagrire in modo efficace e duraturo bisogna proprio controllare il peso tutti i giorni. Lo studio è stato condotto dall'americana Cornell University e pubblicato sul Journal of Obesity. Nel corso di una sperimentazione durata 2 anni i partecipanti hanno perso peso, con metodi scelti da loro stessi, nel primo anno del programma. E nella maggioranza dei casi, pesandosi ogni giorno, nel secondo anno sono stati capaci di mantenere il risultato conquistato. Un risultato non da poco, visto che, in generale, il 40% di chi perde peso seguendo un regime ipocalorico lo riprende entro l'anno successivo. E quasi il 100% riacquista i chili perduti in 5 anni.
Come mai il controllo giornaliero aiuta a gestire meglio il peso?
L'abitudine di controllare il peso tutti i giorni e annotare su un foglio progressi e fallimenti quotidiani può fare la differenza.Ma quali sono i motivi? Secondo David Levitsky, autore della ricerca, pesarci ogni giorno ci rende consapevoli del legame fra abitudini alimentari e chili di troppo. Perché ci insegna ad associare i nostri comportamenti a tavola all'influenza che hanno sull'oscillazione del nostro peso.
La bilancia, inoltre, si comporta come un vero e proprio coach motivazionale che ci responsabilizza, ci fa capire se la dieta funziona e ci aiuta a mantenere i risultati nel tempo.
Attenzione però: non deve diventare un'ossessione.
L'ossessione per il peso genera ansia e nervosismo, che non giovano a chi vuol dimagrire. Questi sentimenti possono infatti far scattare una fame nervosa, che rischia di vanificare i nostri sforzi. Occorre piuttosto cambiare il nostro modo di percepire la bilancia. Iniziamo a vederla non più come un ostacolo per raggiungere i nostri obiettivi, bensì come un'alleata, sincera e obiettiva. Di certo non ci illuderà di essere dimagrite o ci consolerà se la dieta non sta avendo successo. Ma ci aiuterà a trovare la forza necessaria per raggiungere l' obiettivo finale: perdere peso.
Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata
>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata a dieta e alimentazione
Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.