Salute

Come migliorarsi la vita con una mezza dozzina di trucchetti

Esistono davvero i consigli, sotto forma di nuove abitudini, nuove letture, nuovi stimoli, etc. che ci suggeriscono come migliorare la vita di tutti i giorni?

Come migliorarsi la vita con una mezza dozzina di trucchetti
di VediamociChiara

Leggi più veloce

Eccome se esistono E per scoprire se funzionano basta metterli alla prova.

Questi sono i nostri. Siete Pronti?

  • Il potere dei No

uscito un libro qualche anno fa di Laura Tong dal titolo  "Il potere del no: come smettere di tentare di piacere a tutti". Un tema nodale in questo mondo alterato anche dalla "finta perfezione" da social. Non lasciatevi scoraggiare quindi, libri di questo tipo, detti di auto-aiuto ce ne sono molti e si fa anche presto ad apprezzarli, perché spesso e volentieri, e questo non fa eccezione, sono pieni di esercizi pratici. L'autrice sa bene che per imparare a rispettare il proprio tempo e i propri spazi (e quindi se stessi) ci vuole solo un po' di pratica ; )

Ne volete una sintesi? La migliore credo sia in questa bellissima citazione dello scrittore Paulo Coehlo:

Quando dici si agli altri, accertati che tu non stia dicendo no a te stesso.

Chiaro adesso?

  • Da tutto e da tutti!

Anche questo è da provare. Se viviamo sempre di corsa, inseguiti dagli impegni, dagli allarmi del cellulari (grandi amici, per il fatto che ci ricordano tutte gli impegni e le scadenze, ma per la stessa ragione grandi generatori di ansia) possiamo provare con questa nuova abitudine: per 10 minuti al giorno oppure per 1 ora a settimana, stacchiamo tutto e tutti. Ritagliamoci la nostra isola deserta, sperduta, dimenticata. L'ansia tenderà a mollare la presa e noi a vivere meglio.

  • A caccia del bello

Un esercizio facile facile, che consiste nell'osservare tutto ciò che ci circonda, quando siamo sul bus o sul treno o quando camminiamo per strada, guardiamoci intorno e cerchiamo il bello in un albero, in un edificio, in una vetrina, nel sorriso di chi ci passa accanto. Via via che ci esercitiamo saranno molte le occasioni per cogliere un gesto, uno sguardo, una risata che dovremo solo impacchettare e portare con noi per tutto il giorno. Provare per credere!

  • Prendiamo il toro per le corna

Se non ci va di fare una cosa, lo capiamo benissimo. Succede a tutti di lasciare in stand-by un impegno che sentiamo antipatico e l'unica soluzione che siamo capaci di mettere in atto è quella di procrastinare l'impegno. Il consiglio invece è quello di tirare fuori dalla lista la voce che temiamo di più e andargli incontro con l'intenzione di affrontarla e risolverla. Per scomodare un paio di animali, diciamo che la strategia dello struzzo non funziona e che è meglio prendere il toro per le corna.

  • Usciamo dalla tua zona di comfort

una frase che sentiamo spesso, ma che vuol dire? Semplicemente proviamo a fare qualche cosa che non faremmo mai se ci limitassimo a seguire il nostro solito schema: lavoro, parenti e/o amici, fidanzato, cena, film, divano, etc.. Proviamo invece a fare qualcosa di diverso, come se fossimo dentro un film. Ad esempio se alla sera siamo abituati allo schema cena, Netflix e nanna, proviamo lo schema cena, lettura, passeggiata, nanna. Potremmo scoprire che leggere in fondo non è poi così male!

  • Se siamo fieri di noi? Scriviamolo!

Ci sono  traguardi e obiettivi di cui andare fieri? Mettiamoli nero su bianco. Bene in vista. Possiamo addirittura incorniciarli. Diamogli visibilità. Ci aiuterà a ricordarci che siamo capaci di fare cose grandi e ci darà la forza per continuare a farle. Non dobbiamo necessariamente aver scalato l'Himalaya, se per noi la vera vetta era quella di riuscire a non litigare con la suocera o con un collega irritante, è di questo che dobbiamo andare fieri.

Redazione VediamociChiara per Milleunadonna riproduzione riservata

>>> Per un ulteriore approfondimento puoi consultare la sezione di VediamociChiara dedicata ai consigli della nostra coach

Le informazioni contenute in questa pagina sono presentate a solo scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale.

11/04/2025
logo tiscali tv