Il fuori programma che diverte la regina Camilla in visita nella scuola di Totti

MNB_SRequestManager (1).jpeg
di Redazione

“Che bella, me la mangerei”: fuori programma divertente per la regina Camilla, al suo secondo giorno a Roma. Al termine della visita nella scuola romana Alessandro Manzoni, nel quartiere Appio Latino, alla regina è stata offerta una pizza al taglio rotonda, simbolo della gastronomia romana. La regina ha ringraziato per la sorpresa e si è fatta fotografare. Poi ha salutato genitori, bambini e giornalisti presenti all'uscita della scuola, oltre al sindaco di Roma Roberto Gualtieri ed è salita in macchina. Stasera la attende il pranzo al Quirinale organizzato in onore suo e di re Carlo per festeggiare il 20esimo anniversario di matrimonio.

Intanto a Roma arriva anche la regina Rania di Giordania

Mentre Re Carlo incontrava Giorgia Meloni a Villa Doria Pamphili, dove è arrivata anche la regina Rania di Giordania, la regina, scortata da un imponente cordone di sicurezza, questa mattina è andata all’Istituto Manzoni per incontrare studenti e maestre oltre ai dirigenti scolastici e al Direttore del British Council Brian Young. Ad accoglierla  un'atmosfera di grande festa: dopo avere percorso il viale d'ingresso della scuola, dove è stata salutata da decine di bambini sorridenti con in mano la bandiera del Regno Unito, con un vestito a pois bianchi su sfondo nero, Camilla è entrata nella prima aula dove ha assistito insieme ai bambini ad una lezione di inglese. Poi nella Sala delle Assemblee, davanti a una settantina di studenti di tutte le età provenienti dalle tre classi vincitrici del concorso letterario del British Council, che celebra il suo 80° anniversario, ha  consegnato i diplomi ai vincitori del concorso.

Nella scuola dove hanno studiato Totti e il sindaco Gualtieri

Camilla ha regalato una selezione di libri alla preside della, dove un tempo hanno studiato anche l'ex capitano della Roma Francesco Totti ed il sindaco Roberto Gualtieri. Davanti alla regina poi gli studenti hanno cantato in inglese e in italiano "Tanti auguri al British Council", che quest'anno compie 80 anni. Infine all'esterno della scuola ha ricevuto i biglietti d'auguri per l'anniversario di matrimonio, creati dagli studenti. Intanto una folla di persone guardava la scena da dietro i cancelli e in tanti si sono affacciati dai palazzi vicini.