JSON.parse('[\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E1 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689069_d48b24cb09\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022907\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689069_d48b24cb09\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022907\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E2 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689003_96bb9eb5c5\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022837\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689003_96bb9eb5c5\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022837\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E3 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689066_ecaaa9e86e\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689066_ecaaa9e86e\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E4 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688997_d53d78cb99\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022879\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688997_d53d78cb99\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022879\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E5 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689015_24f0dd0793\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689015_24f0dd0793\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E6 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689063_ec9b1055f7\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022935\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689063_ec9b1055f7\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022935\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E7 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618086_35eca9f562\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221049\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618086_35eca9f562\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221049\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E8 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689006_b6769c716f\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022919\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689006_b6769c716f\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022919\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E9 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688994_a4d6e8c4f9\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022938\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688994_a4d6e8c4f9\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022938\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E10 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688991_dcc4eff17f\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022755\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1688991_dcc4eff17f\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022755\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E11 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689018_a8350fa9e8\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022919\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689018_a8350fa9e8\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022919\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E12 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689012_893cdd2088\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022923\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689012_893cdd2088\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022923\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E13 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689009_076cb88e6f\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689009_076cb88e6f\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E14 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618044_3458083a81\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618044_3458083a81\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E15 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689000_d0add93b27\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022911\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1689000_d0add93b27\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022911\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E16 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618029_da96a028fc\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022970\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618029_da96a028fc\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022970\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E17 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618074_8b2fa59eaf\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022950\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618074_8b2fa59eaf\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022950\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E18 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618053_70345e4dfc\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022850\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618053_70345e4dfc\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022850\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E19 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618041_f92a026bdc\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221112\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618041_f92a026bdc\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221112\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E20 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618062_ae8bfc4d78\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022498\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618062_ae8bfc4d78\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022498\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E21 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618080_1961663cbe\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022593\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618080_1961663cbe\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022593\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E22 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618038_4651571699\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022489\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618038_4651571699\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022489\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E23 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618071_0814f0c7dd\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022647\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618071_0814f0c7dd\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022647\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E24 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618083_b9812ba8ed\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221135\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618083_b9812ba8ed\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221135\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E25 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618077_1d5a7fd752\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022620\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618077_1d5a7fd752\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022620\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E26 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618023_ca139ee466\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618023_ca139ee466\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E27 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618068_02bab7ca83\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221200\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618068_02bab7ca83\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221200\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E28 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618065_d813ecff14\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221131\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618065_d813ecff14\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221131\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E29 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618059_0abba1cb54\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022958\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618059_0abba1cb54\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022958\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E30 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618056_2b824bdcb6\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022778\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618056_2b824bdcb6\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022778\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E31 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618050_8917444c95\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221239\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618050_8917444c95\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221239\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E32 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618047_86275782cb\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022850\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618047_86275782cb\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022850\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E33 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618035_7debef6eef\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221137\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618035_7debef6eef\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221137\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E34 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618032_5f1d4529ea\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022978\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618032_5f1d4529ea\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022978\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E35 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618026_a5e97b6da3\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618026_a5e97b6da3\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221133\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E36 \\\/ 36\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618020_8491089ecb\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221227\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1618020_8491089ecb\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022La donna ideale porta la taglia 44\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221227\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EMonica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez,\\u0026nbsp; Beyonc\\u0026eacute;.\\u003C\\\/strong\\u003E E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non \\u0026egrave; pi\\u0026ugrave; cos\\u0026igrave;. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di pi\\u0026ugrave;.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026Egrave; quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale\\u0026nbsp; per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale \\u0026egrave; una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EL\\u0026rsquo;indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza\\u003C\\\/strong\\u003E e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, \\u0026egrave; la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EPositive, allegre, materne, sicure di s\\u0026eacute;, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai \\u0026egrave; ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, per\\u0026ograve;, sono un po\\u0026rsquo; pi\\u0026ugrave; critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EQuella che emerge \\u0026egrave; la figura di una donna che sta imparando a vivere\\u003C\\\/strong\\u003E liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria \\u0027joie de vivre\\u0027, al di l\\u0026agrave; di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, \\u0026egrave; costante la difficolt\\u0026agrave; di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si \\u0026egrave; alzata l\\u0026rsquo;asticella: c\\u0026rsquo;\\u0026egrave; un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di \\u0027forma fisica\\u0027 che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall\\u0026rsquo;altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EFoto Instagram\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022]')
1/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
2/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
3/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
4/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
5/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
6/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
7/36
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Monica Bellucci, Ashley Graham, Hailey Baldwin, Valeria Marini, Jennifer Lopez, Beyoncé. E la lista potrebbe continuare a lungo. Tutte queste donne hanno in comune oltre alla bellezza e alla fama anche la taglia. Una 44 e in certi casi una 46. Taglie che per tante donne hanno sempre significato piccoli crucci e qualche rotolino di troppo. Ma oggi non è più così. Passati gli anni delle modelle-grissino e della magrezza a tutti i costi, di moda vanno le donne formose che portano a spasso il loro fisico statuario con orgoglio e senza complessi. E che di certo gli uomini apprezzano molto di più.
È quanto emerge anche da una ricerca condotta da GfK per Fiorella Rubino secondo la quale per gli italiani, donne e uomini, la donna ideale è una taglia 44, seguita dalla 46 e soltanto al terzo posto figura la mitica 40-42.
L’indagine traccia una evoluzione del rapporto di ogni donna con il proprio fisico, il peso, i canoni della bellezza e soprattutto con la moda, partendo da una base storica oggettiva. La donna ideale, a giudizio unanime di uomini e donne, è la taglia 44: tra gli uomini il 70% ci uscirebbe a cena, il 67% la sposerebbe e il 66% passerebbe con lei una notte di sesso. Al secondo posto la taglia 46 e solo al terzo la 40-42.
Positive, allegre, materne, sicure di sé, sensuali, colte: le donne curvy, insomma, piacciono a uomini e donne. Lo stesso termine (curvy) ormai è ampiamente conosciuto, accettato e associato a caratteristiche positive. Le donne, però, sono un po’ più critiche degli uomini quando si tratta di indicare qualche caratteristica negativa della donna curvy, giudicata sovrappeso (71% donne contro 53% uomini) o sedentaria (66% contro 51%).
Quella che emerge è la figura di una donna che sta imparando a vivere liberamente le proprie forme e a riscoprire la propria 'joie de vivre', al di là di stereotipi ancora presenti. Rispetto a 17 anni fa, infatti, è costante la difficoltà di rapporto con il proprio corpo. Per certi versi si è alzata l’asticella: c’è un maggior desiderio di adesione a dei requisiti di 'forma fisica' che, se da un lato indicano una maggiore e positiva attenzione alla salute, dall’altro, denotano il confronto con stereotipi estetici che possono generare senso di inadeguatezza e timore di un giudizio negativo, sia da parte di se stesse che da parte degli altri.
Foto Instagram
08/11/2022
Newsletter
Resta sempre aggiornato su notizie, curiosità, tendenze, spettacoli, salute, benessere e tanto altro.