I gioielli di mamma Ingrid Bergman e il Velluto blu di David Lynch: Isabella Rossellini non vince l’Oscar ma sul red carpet strega tutti

Oscar 2025

Dopo essersi guadagnata la prima nomination della sua carriera con la parte più corta e silenziosa della sua carriera cinematografica, Isabella Rossellini è rimasta senza Oscar ma non ha perso d’eleganza. Candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave (il premio è andato a Zoe Saldana di Emilia Perez), per la parte di Suor Agnes, breve ma intensa, prima della serata l’attrice aveva confessato le sue speranze e svelato i simboli contenuti nella mise scelta per calcare il tappeto rosso.

I simboli e i ricordi

"Racconto la mia storia con abito e gioielli", così Isabella Rossellini aveva dichiarato intervenendo in diretta su Rai1 dal red carpet. "Ho messo gli orecchini di mia madre Ingrid Bergman che aveva messo nel 1975 per l'Oscar di Assassinio sull'Orient Express. Il mio abito è in velluto blu come il film ed è un omaggio a David Lynch". Il lungo vestito realizzato da Dolce e Gabbana era quindi un preciso ricordo per il regista scomparso. "Mi accompagna Laura Dern, la mia amica e il mio cavaliere", aveva aggiunto emozionata l'attrice.

Il premio alla carriera

Niente Oscar per lei ma non c’è da dimenticare che a Lucerna, agli EFA (European Film Awards) ha ricevuto il premio alla carriera 2024. In quell’occasione aveva dichiarato: “Per la maggior parte della mia vita sono stata considerata solo la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, la moglie di, la musa di, ma ora il riconoscimento va a me, per quella che sono. Il motore della mia vita è la curiosità, e il carburante è stato ridere, divertirmi, cose che sicuramente ho imparato dai miei genitori, mia madre, svedese, attrice, e mio padre italiano, regista”. Ma anche agli Oscar ha dimostrato di non farsi schiacciare dal peso della memoria e, anzi, ha usato i ricordi come simboli: dagli orecchini alla scelta dell’abito.

Foto Ansa

03/03/2025
logo tiscali tv