Gli sport e gli esercizi per assottigliare i polpacci
JSON.parse('[\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E1 \\\/ 4\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053478_a3a265f31d\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053478_a3a265f31d\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Gli sport e gli esercizi per assottigliare i polpacci\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E(www.melarossa.it) I polpacci muscolosi sono un disagio per molte donne e lo scoglio piu difficile da superare con una dieta dimagrante. L\\u0027attivita sportiva puo aiutare a snellirli, ma e importante scegliere quella giusta per non sortire l\\u0027effetto contrario e potenziare la massa muscolare invece di ridurla. Scopri con Giovanna Lecis, esperta fitness di Melarossa, gli sport e gli esercizi che possono aiutarti. Meglio evitare tutti gli sport che ti fanno andare sull\\u0027avampiede perche, essendo il polpaccio un flessore plantare, ogni volta che ti alzi sulle punte dei piedi lo solleciti. Anche saltare la corda e sconsigliato: e un ottimo lavoro cardiovascolare, ma andare su e giu sulle dita dei piedi rischia di irrobustire i tuoi polpacci. Lo stesso vale per la corsa, sia all\\u0027aperto che sul tapis roulant, e per la corsa veloce, dove usi di piu le dita dei piedi. No anche a salti e saltelli: se fai lo step ricorda di poggiare tutto il tallone a terra nella discesa e di non rimanere sulle punte (il segreto sta nel non allontanarti troppo dallo step). Si alla bicicletta, ma solo se fai attenzione a poggiare sui pedali solo i talloni e a pedalare con una marcia leggera, che non richieda molto sforzo per i muscoli. Gli sport ideali sono quelli che allungano le fibre: in testa alla classifica ci sono lo stretching e il pilates, che riducono anche la tensione muscolare. Molto indicato alche il nuoto perche l\\u0027acqua tonifica e modella il muscolo senza potenziarlo troppo. Ecco degli esercizi di allungamento che possono esserti utili per assottigliare i polpacci. Copyright: Shutterstock \\\/ lfz\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E2 \\\/ 4\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053477_c29a521407\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053477_c29a521407\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Gli sport e gli esercizi per assottigliare i polpacci\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E(www.melarossa.it) Esercizio 1: Al muro: in posizione eretta, fronte verso il muro, appoggia le mani alla parete, porta una gamba dietro distesa mantenendo sempre il tallone sul pavimento, piega l\\u0027altra gamba e spingi con tutte e due le mani in direzione del muro: avvertirai subito la sensazione di \\u0027stiramento\\u0027 del polpaccio della gamba distesa dietro. Mantieni la posizione per circa 30 secondi e cambia gamba. Ripeti l\\u0027esercizio per 3 volte. Variante: Sempre al muro, nella stessa posizione dell\\u0027esercizio precedente, piega la gamba che e dietro cercando sempre di mantenere il tallone a terra: sentirai allungare piu verso il tendine d\\u0027Achille. Mantieni la posizione per almeno 30 secondi e cambia gamba. Ripeti l\\u0027esercizio per 3 volte. Copyright: Shutterstock\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E3 \\\/ 4\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053476_f0213a6db4\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053476_f0213a6db4\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Gli sport e gli esercizi per assottigliare i polpacci\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E(www.melarossa.it) Esercizio 2: In posizione a V rovesciata, fai pressione sulle mani distendendo le braccia, porta il bacino in alto e distendi le gambe, tenendo le piante dei piedi e, possibilmente, i talloni a terra. Copyright: Shutterstock\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E4 \\\/ 4\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053475_8ce80ddc82\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1053475_8ce80ddc82\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Gli sport e gli esercizi per assottigliare i polpacci\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E(www.melarossa.it) Esercizio 3: Con l\\u0027elastico fitness: seduta con le gambe tese e la schiena dritta, posiziona l\\u0027elastico sotto la punta del piede destro a martello e tienilo con ambedue le mani. Piega le braccia e, mantenendo la schiena dritta e le gambe tese, tira la punta del piede destro verso di te tendendo l\\u0027elastico. Ripeti l\\u0027esercizio con il piede sinistro. Variante: distesa a terra, solleva una gamba a 90 gradi, metti il piede a martello, posiziona l\\u0027elastico sotto la punta e, tenendolo con entrambe le mani, tira il piede verso di te. Ripeti l\\u0027esercizio dall\\u0027altra parte. Copyright: Shutterstock\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022]')
1/4
(www.melarossa.it) I polpacci muscolosi sono un disagio per molte donne e lo scoglio più difficile da superare con una dieta dimagrante. L'attività sportiva può aiutare a snellirli, ma è importante scegliere quella giusta per non sortire l'effetto contrario e potenziare la massa muscolare invece di ridurla. Scopri con Giovanna Lecis, esperta fitness di Melarossa, gli sport e gli esercizi che possono aiutarti. Meglio evitare tutti gli sport che ti fanno andare sull'avampiede perchè, essendo il polpaccio un flessore plantare, ogni volta che ti alzi sulle punte dei piedi lo solleciti. Anche saltare la corda è sconsigliato: è un ottimo lavoro cardiovascolare, ma andare su e giù sulle dita dei piedi rischia di irrobustire i tuoi polpacci. Lo stesso vale per la corsa, sia all'aperto che sul tapis roulant, e per la corsa veloce, dove usi di più le dita dei piedi. No anche a salti e saltelli: se fai lo step ricorda di poggiare tutto il tallone a terra nella discesa e di non rimanere sulle punte (il segreto sta nel non allontanarti troppo dallo step). Sì alla bicicletta, ma solo se fai attenzione a poggiare sui pedali solo i talloni e a pedalare con una marcia leggera, che non richieda molto sforzo per i muscoli. Gli sport ideali sono quelli che allungano le fibre: in testa alla classifica ci sono lo stretching e il pilates, che riducono anche la tensione muscolare. Molto indicato alche il nuoto perché l'acqua tonifica e modella il muscolo senza potenziarlo troppo. Ecco degli esercizi di allungamento che possono esserti utili per assottigliare i polpacci. Copyright: Shutterstock / lfz
2/4
(www.melarossa.it) Esercizio 1: Al muro: in posizione eretta, fronte verso il muro, appoggia le mani alla parete, porta una gamba dietro distesa mantenendo sempre il tallone sul pavimento, piega l'altra gamba e spingi con tutte e due le mani in direzione del muro: avvertirai subito la sensazione di 'stiramento' del polpaccio della gamba distesa dietro. Mantieni la posizione per circa 30 secondi e cambia gamba. Ripeti l'esercizio per 3 volte. Variante: Sempre al muro, nella stessa posizione dell'esercizio precedente, piega la gamba che è dietro cercando sempre di mantenere il tallone a terra: sentirai allungare più verso il tendine d'Achille. Mantieni la posizione per almeno 30 secondi e cambia gamba. Ripeti l'esercizio per 3 volte. Copyright: Shutterstock
3/4
(www.melarossa.it) Esercizio 2: In posizione a V rovesciata, fai pressione sulle mani distendendo le braccia, porta il bacino in alto e distendi le gambe, tenendo le piante dei piedi e, possibilmente, i talloni a terra. Copyright: Shutterstock
4/4
(www.melarossa.it) Esercizio 3: Con l'elastico fitness: seduta con le gambe tese e la schiena dritta, posiziona l'elastico sotto la punta del piede destro a martello e tienilo con ambedue le mani. Piega le braccia e, mantenendo la schiena dritta e le gambe tese, tira la punta del piede destro verso di te tendendo l'elastico. Ripeti l'esercizio con il piede sinistro. Variante: distesa a terra, solleva una gamba a 90 gradi, metti il piede a martello, posiziona l'elastico sotto la punta e, tenendolo con entrambe le mani, tira il piede verso di te. Ripeti l'esercizio dall'altra parte. Copyright: Shutterstock
(www.melarossa.it) Esercizio 3: Con l'elastico fitness: seduta con le gambe tese e la schiena dritta, posiziona l'elastico sotto la punta del piede destro a martello e tienilo con ambedue le mani. Piega le braccia e, mantenendo la schiena dritta e le gambe tese, tira la punta del piede destro verso di te tendendo l'elastico. Ripeti l'esercizio con il piede sinistro. Variante: distesa a terra, solleva una gamba a 90 gradi, metti il piede a martello, posiziona l'elastico sotto la punta e, tenendolo con entrambe le mani, tira il piede verso di te. Ripeti l'esercizio dall'altra parte. Copyright: Shutterstock
09/11/2022
Newsletter
Resta sempre aggiornato su notizie, curiosità, tendenze, spettacoli, salute, benessere e tanto altro.