Effetto Ferragni: l'impatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara
JSON.parse('[\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E1 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794624_775e1eceee\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022907\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794624_775e1eceee\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022907\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E2 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794615_6da16842eb\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794615_6da16842eb\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022943\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E3 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794600_b7659e41d4\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794600_b7659e41d4\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E4 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794606_b10cfa22e4\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794606_b10cfa22e4\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E5 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794588_11f486e41c\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022517\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794588_11f486e41c\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022517\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E6 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794591_f375782b79\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794591_f375782b79\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E7 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794612_a488f538ff\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794612_a488f538ff\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E8 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794609_d9c1ff0364\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794609_d9c1ff0364\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E9 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794594_ac800d5c6d\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794594_ac800d5c6d\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E10 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794603_823487e24b\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794603_823487e24b\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E11 \\\/ 11\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794597_9db3cac749\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1794597_9db3cac749\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Effetto Ferragni limpatto sulle vendite dei grandi brand dopo i post sponsorizzati di Chiara\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022944\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EOltre 16 milioni di follower su Instagram,\\u0026nbsp; fashion influencer n\\u0026deg;1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017,\\u0026nbsp;Chiara Ferragni\\u003C\\\/strong\\u003E \\u0026egrave; diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EUna capacit\\u0026agrave; imprenditoriale non indifferente.\\u0026nbsp; Dopo la Milano fashion Week \\u0026egrave; stato realizzato\\u003C\\\/strong\\u003E da Stylight un report per verificare \\u003Cstrong\\u003El\\u0026rsquo;impatto economico di Chiara Ferragni sui brand\\u0026nbsp; e sulle tendenze dello shopping di moda\\u003C\\\/strong\\u003E: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week\\u0026nbsp; i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV\\u0026trade;) di alcuni\\u0026nbsp;\\u003Cstrong\\u003Epost sponsorizzat\\u003C\\\/strong\\u003Ei \\u003Cstrong\\u003Ecreati dalla Ferragn\\u003C\\\/strong\\u003Ei e il team data di Stylight ha analizzato i trend d\\u0026rsquo;acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EIn pratica\\u003Cstrong\\u003E\\u0026nbsp;il rapporto dell\\u0027influencer con i suoi follower e l\\u0027impatto sulle vendite emerge con chiarezza\\u003C\\\/strong\\u003E: cos\\u0026igrave; forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u003Cstrong\\u003EAlberta Ferretti\\u003C\\\/strong\\u003E\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003EAlberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l\\u0026rsquo;iconico maglione Alitalia, l\\u0026rsquo;abito metallizzato della MFW di Settembre\\u0026hellip;); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l\\u0026rsquo;outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand \\u0026egrave; pari a $493K (il pi\\u0026ugrave; alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c\\u0027\\u0026egrave; stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.\\u003C\\\/p\\u003E \\u003Cp\\u003E\\u0026nbsp;\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022]')
1/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
2/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
3/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
4/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
5/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
6/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
7/11
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
Oltre 16 milioni di follower su Instagram, fashion influencer n°1 al mondo secondo Forbes, ambassador del LVMH Prize. Dopo aver preso in carico la posizione di CEO e Presidente di The Blonde Salad a fine 2017, Chiara Ferragni è diventata anche CEO del suo brand Chiara Ferragni Collection, che fattura 22 milioni di euro e che punta ad un focus su Stati Uniti ed Asia.
Una capacità imprenditoriale non indifferente. Dopo la Milano fashion Week è stato realizzato da Stylight un report per verificare l’impatto economico di Chiara Ferragni sui brand e sulle tendenze dello shopping di moda: analizzando il suo profilo Instagram nel corso della Milano Fashion Week i data analyst di Launchmetrics hanno calcolato il Media Impact Value (MIV™) di alcuni post sponsorizzati creati dalla Ferragni e il team data di Stylight ha analizzato i trend d’acquisto dei suoi 12 milioni di utenti mensili, evidenziandone i cambiamenti nelle ricerche, nei click e nelle vendite di specifici capi e brand proprio a seguito dei post pubblicati da Chiara.
In pratica il rapporto dell'influencer con i suoi follower e l'impatto sulle vendite emerge con chiarezza: così forse si capisce meglio il ruolo di questi nuovi social imprenditori, da non confondere con quello dei giornalisti e della stampa specializzata.
Alberta Ferretti
Alberta Ferretti ha vestito le damigelle del matrimonio di Chiara e Fedez. Abbiamo visto Chiara indossare i capi Alberta Ferretti diverse volte (il suo primo red carpet a Venezia, l’iconico maglione Alitalia, l’abito metallizzato della MFW di Settembre…); a segnale di un rapporto stretto con la stilista. In questa MFW, l’outfit di Chiara alla sfilata milanese ha portato ad un boom mediatico: secondo Launchmetrics, il MIV del post di Chiara sul brand è pari a $493K (il più alto di quelli analizzati), mentre su Stylight nei giorni successivi alla sfilata c'è stata una crescita del 30% nelle ricerche di jumpsuit simili, insieme ad un aumento di oltre il 50% dei click sui prodotti Alberta Ferretti.
08/11/2022
Newsletter
Resta sempre aggiornato su notizie, curiosità, tendenze, spettacoli, salute, benessere e tanto altro.