Buon compleanno, Elisabetta. 93 candeline per una regina da record
JSON.parse('[\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E1 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288926_5b8f9b94eb\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022798\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288926_5b8f9b94eb\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022798\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E2 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802370_b11eafbcc3\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022514\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802370_b11eafbcc3\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022514\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E3 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802367_1e1556a60c\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221094\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802367_1e1556a60c\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221094\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E4 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802364_f614ffc73d\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022521\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802364_f614ffc73d\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022521\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E5 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288917_7fe49f042c\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221138\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288917_7fe49f042c\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221138\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E6 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802358_d24dfd90e7\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022971\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802358_d24dfd90e7\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022971\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E7 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288923_81ec9f10fb\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022737\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288923_81ec9f10fb\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022737\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E8 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288920_739d171df0\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022495\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288920_739d171df0\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022495\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E9 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288914_1ede1cf7c1\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022577\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288914_1ede1cf7c1\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022577\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E10 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802361_607ccfce38\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022493\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1802361_607ccfce38\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022493\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E11 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288911_f149034121\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022492\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288911_f149034121\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022492\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E12 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288908_1c29bb64ab\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221034\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288908_1c29bb64ab\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221034\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E13 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288905_259b3424d6\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022495\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288905_259b3424d6\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022495\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E14 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288902_5e9b4906e2\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022731\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288902_5e9b4906e2\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022731\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E15 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288899_3267b6d39d\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221032\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288899_3267b6d39d\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221032\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E16 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288896_297a7e96b3\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221019\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288896_297a7e96b3\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221019\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E17 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288893_4bd05f0fba\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022790\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288893_4bd05f0fba\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022790\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E18 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288890_16d5e6f3ca\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221129\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288890_16d5e6f3ca\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221129\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E19 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288887_4ae4f045cf\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022515\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288887_4ae4f045cf\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u0022515\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E20 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288884_825dfb3627\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221095\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/1288884_825dfb3627\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 width=\\u0022755\\u0022 height=\\u00221095\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E21 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355737_a21b5cd137\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355737_a21b5cd137\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E22 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355736_a9db060e69\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355736_a9db060e69\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E23 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355735_a845822aba\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355735_a845822aba\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022,\u0022\\u003Cdiv class=\\u0022post-item p-2 position-relative\\u0022\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022slide-pagination bg-dark w-100\\u0022\\u003E24 \\\/ 24\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv style=\\u0022width: 100%; aspect-ratio: 16\\\/9\\u0022 class=\\u0022w-100 bg-dark d-flex justify-content-center align-items-center gallery-slider pb-2\\u0022\\u003E\\u003Cfigure\\u003E\\u003Cpicture class=\\u0027picture-bg\\u0027\\u003E\\u003Csource media=\\u0022(min-width: 0px)\\u0022 srcset=\\u0022https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355733_92950a74df\\\/preview.webp 754w\\u0022 sizes=\\u0022100vw\\u0022 \\\/\\u003E\\u003Cimg loading=\\u0027lazy\\u0027 src=\\u0027https:\\\/\\\/www.milleunadonna.it\\\/media\\\/355733_92950a74df\\\/preview.webp\\u0027 alt=\\u0022Buon compleanno Elisabetta 93 candeline per una regina da record\\u0022 class=\\u0027figure-img\\u0027 style=\\u0022width: 100%;aspect-ratio: 16\\\/9;object-fit: contain\\u0022 \\\/\\u003E\\u003C\\\/picture\\u003E\\u003C\\\/figure\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003Cdiv class=\\u0022item-didascalia bg-dark\\u0022\\u003E\\u003Cp\\u003ECon i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l\\u0027arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta \\u0026egrave; di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se \\u0026egrave; l\\u0027unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l\\u002711 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la \\u0026ldquo;sfilata della bandiera\\u0026rdquo; e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all\\u0026rsquo;esibizione della Royal Armed Force.\\u003Cbr \\\/\\u003E Elisabetta II \\u0026egrave; anche la regina pi\\u0026ugrave; longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, \\u0026egrave; anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.\\u003C\\\/p\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\\u003C\\\/div\\u003E\u0022]')
1/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
2/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
3/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
4/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
5/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
6/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
7/24
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
Con i suoi cappellini variopionti e i tailleur che sfidano l'arcobaleno, con le sue espressioni buffe e ineffabili, con quel suo aplomb mitico che le permette di attraversare qualsiasi crisi politica o istituzionale con un sorriso stampato sul volto, la regina Elisabetta è di sicuro una delle grandi protagoniste della nostra epoca. Il 21 aprile compie 93 anni anche se è l'unica al mondo che il suo compleanno lo festeggia due volte: il 21 aprile, appunto, e l'11 giugno, con tanto di parata storica. Si chiama Tropping The Colour, la “sfilata della bandiera” e si svolge ogni anno dal 1820: la Regina come comandante in capo delle Forze Armate guida la sfilata a bordo della sua carrozza fino a Buckingham Palace. Da casa, poi si affaccia al balcone per assistere, con tutta la famiglia reale all’esibizione della Royal Armed Force. Elisabetta II è anche la regina più longeva della storia britannica: il suo regno, iniziato il 6 febbraio 1952, va avanti da oltre 67 anni. Figlia di re Giorgio VI e della regina Elisabetta, è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu.
08/11/2022
Newsletter
Resta sempre aggiornato su notizie, curiosità, tendenze, spettacoli, salute, benessere e tanto altro.