La vitamina B per una pelle più soda

Scopri come fare il pieno di vitamina B a tavola per avere una pelle luminosa, capelli sani e unghie forti

di Melarossa

Leggi più veloce

La vitamina B viene spesso associata ad una pelle splendente, ma anche a capelli sani e ad unghie forti. In realtà non si tratta di una sola vitamina ma di una famiglia di vitamine, tutte con proprietà molto utili al tuo organismo ed essenziali per la tua salute e la tua bellezza.
Sul mercato non ci sono molte creme che contengono queste vitamine, quindi la soluzione è fare il pieno con i cibi giusti. Ecco i benefici di ogni vitamina del gruppo B e gli alimenti che ne sono più ricchi. L'elisir di bellezza è nel tuo piatto!
 

 1. La vitamina B2 per la qualità dei tessuti

Questa vitamina migliora la qualità dei tessuti. Uno studio recente ha dimostrato che il 25% delle donne ha un deficit di vitamina B2. Se soffri di labbra secche, quello potrebbe essere il segnale di una carenza. Un altro campanello d'allarme sono le screpolature e le ulcere ai lati della bocca e la congiuntivite.

La B2 nel piatto: si trova nel fegato, nelle uova, nella frutta secca, nei funghi, negli asparagi, negli spinaci, nei piselli e nella carne.
 

2. La vitamina B3 per proteggere la pelle

La vitamina B3 protegge la pelle dall'azione dei raggi solari e partecipa alla trasformazione dei lipidi e dei glucidi. Una pelle secca potrebbe essere il  segnale che il tuo organismo non ne assume abbastanza.

La B3 nel piatto: si trova nel fegato, nel pollo, nel latte e nel formaggio, nel tonno e nel salmone, ma anche in funghi, vitello, pesce e uova.
 

3. La vitamina B5 per capelli sani e belli

La vitamina B5 favorisce la crescita dei tessuti e la resistenza dei capelli. Questa vitamina si trova in tantissimi alimenti, quindi è difficile essere in deficit, ma se noti problemi di cicatrizzazione, forse dovresti stare attento ad assumerne di più.

La B5 nel piatto: si trova nelle uova, nella carne, nella verdura e nel latte materno.
 

4. La vitamina B6 per riequilibrare le pelli grasse

La B6 (pyridoxine)  regola la produzione di sebo. Una pelle molto grassa con problemi di eczema seborroico potrebbe essere il segnale che il tuo corpo ti chiede più vitamina B6.

La B6 nel piatto: si trova nella carne, nel prosciutto e nel pollo, ma anche nella farina  di frumento, nel latte, nella frutta secca e nell'avocado.


5. La vitamina B8 per rinforzare le cellule

La B8 ha un ruolo nella produzione di energia necessaria alla vita delle cellule. La sua assenza può provocare perdita di capelli. 

La B8 nel piatto: si trova nel lievito di birra, nel cavolfiore, nei funghi, nel pollo, nelle uova e in legumi come fagioli e ceci.
 

6. La vitamina B9 per rinforzare le cellule

La B9 è l'acido folico, che partecipa alla moltiplicazione delle cellule. La sua carenza è molto frequente nei paesi in cui si consumano poca frutta e verdura fresca. La cottura degli alimenti distrugge questa vitamina.

La B9 nel piatto: si trova nelle carote  e nei cavoli crudi, negli asparagi, negli spinaci, nel latte di mucca, nella carne, nelle uova e nel fegato.
 

7. La B12, la vitamina del sistema nervoso

La B12 è una vitamina indispensabile alla formazione di globuli rossi e al buon funzionamento del sistema nervoso. Sopratutto i vegetariani e i vegani possono soffrire di carenze di questa vitamina. I sintomi? Infiammazione della lingua, perdita dei capelli e capelli bianchi! 

La B12 nel piatto: si trova in tutti prodotti di origine animale, nei latticini, nelle uova e nel pesce.

Vai ai consigli di bellezza di Melarossa

La vitamina B viene spesso associata ad una pelle splendente, ma anche a capelli sani e ad unghie forti. In realtà non si tratta di una sola vitamina ma di una famiglia di vitamine, tutte con proprietà molto utili al tuo organismo ed essenziali per la tua salute e la tua bellezza.
Sul mercato non ci sono molte creme che contengono queste vitamine, quindi la soluzione è fare il pieno con i cibi giusti. Ecco i benefici di ogni vitamina del gruppo B e gli alimenti che ne sono più ricchi. L'elisir di bellezza è nel tuo piatto!
 

 1. La vitamina B2 per la qualità dei tessuti

Questa vitamina migliora la qualità dei tessuti. Uno studio recente ha dimostrato che il 25% delle donne ha un deficit di vitamina B2. Se soffri di labbra secche, quello potrebbe essere il segnale di una carenza. Un altro campanello d'allarme sono le screpolature e le ulcere ai lati della bocca e la congiuntivite.

La B2 nel piatto: si trova nel fegato, nelle uova, nella frutta secca, nei funghi, negli asparagi, negli spinaci, nei piselli e nella carne.
 

2. La vitamina B3 per proteggere la pelle

La vitamina B3 protegge la pelle dall'azione dei raggi solari e partecipa alla trasformazione dei lipidi e dei glucidi. Una pelle secca potrebbe essere il  segnale che il tuo organismo non ne assume abbastanza.

La B3 nel piatto: si trova nel fegato, nel pollo, nel latte e nel formaggio, nel tonno e nel salmone, ma anche in funghi, vitello, pesce e uova.
 

3. La vitamina B5 per capelli sani e belli

La vitamina B5 favorisce la crescita dei tessuti e la resistenza dei capelli. Questa vitamina si trova in tantissimi alimenti, quindi è difficile essere in deficit, ma se noti problemi di cicatrizzazione, forse dovresti stare attento ad assumerne di più.

La B5 nel piatto: si trova nelle uova, nella carne, nella verdura e nel latte materno.
 

4. La vitamina B6 per riequilibrare le pelli grasse

La B6 (pyridoxine)  regola la produzione di sebo. Una pelle molto grassa con problemi di eczema seborroico potrebbe essere il segnale che il tuo corpo ti chiede più vitamina B6.

La B6 nel piatto: si trova nella carne, nel prosciutto e nel pollo, ma anche nella farina  di frumento, nel latte, nella frutta secca e nell'avocado.


5. La vitamina B8 per rinforzare le cellule

La B8 ha un ruolo nella produzione di energia necessaria alla vita delle cellule. La sua assenza può provocare perdita di capelli. 

La B8 nel piatto: si trova nel lievito di birra, nel cavolfiore, nei funghi, nel pollo, nelle uova e in legumi come fagioli e ceci.
 

6. La vitamina B9 per rinforzare le cellule

La B9 è l'acido folico, che partecipa alla moltiplicazione delle cellule. La sua carenza è molto frequente nei paesi in cui si consumano poca frutta e verdura fresca. La cottura degli alimenti distrugge questa vitamina.

La B9 nel piatto: si trova nelle carote  e nei cavoli crudi, negli asparagi, negli spinaci, nel latte di mucca, nella carne, nelle uova e nel fegato.
 

7. La B12, la vitamina del sistema nervoso

La B12 è una vitamina indispensabile alla formazione di globuli rossi e al buon funzionamento del sistema nervoso. Sopratutto i vegetariani e i vegani possono soffrire di carenze di questa vitamina. I sintomi? Infiammazione della lingua, perdita dei capelli e capelli bianchi! 

La B12 nel piatto: si trova in tutti prodotti di origine animale, nei latticini, nelle uova e nel pesce.

Vai ai consigli di bellezza di Melarossa

27/01/2016
logo tiscali tv