Harbin festival, la città diventa di ghiaccio

Una forma d’arte particolare e a basso impatto ambientale quella che utilizza neve, ghiaccio, acqua e naturali temperature polari per dar vita a sculture ghiacciate.
L’evento va in scena ogni anno, dal 1984, durante l’Harbin international ice and snow sculpture festival">Harbin international ice and snow sculpture festival, che si svolge in Cina nell'omonima città della provincia orientale del Heilongjiang, al confine con la Siberia

È diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per artisti di tutto il mondo che si ritrovano per realizzare giganti opere di ghiaccio e neve sfidandosi a colpi di scalpello, seghe elettriche e creatività.
Tra le attrazioni dell’attuale edizione spiccano la locomotiva a vapore, la giostra con i cavalli, lo scivolo e il labirinto di ghiaccio, oltre alle riproduzioni di antichi palazzi e di nuovi edifici alti decine di metri, che ridisegnano il paesaggio della città. Quest'anno il festival si tiene dal 5 gennaio al 25 febbraio, anche se le opere si possono visitare fino a primavera quando il tepore del sole inizierà a scioglierle naturalmente.